Concorso affitto Alpi
Da Foglio ufficiale di venerdì 4 dicembre: https://www3.ti.ch/CAN/FoglioUfficiale/public/index.php
Da Foglio ufficiale di venerdì 4 dicembre: https://www3.ti.ch/CAN/FoglioUfficiale/public/index.php
Ritorna il calendario che promuove la sostenibilità in Ticino! Nel periodo dell'Avvento, ogni giorno per 24 giorni, si possono scoprire vari aspetti dello sviluppo sostenibile in Ticino, oltre a consigli di lettura, idee regalo e premi da vincere. Segui quotidianamente Sguardi sostenibili su: www.sguardisostenibili.ch
La modifica del regolamento cantonale sull’agricoltura, richiesta da STEA e UCT, consentirà di compensare a partire da quest’anno la diminuzione dei contributi d’estivazione federali entrata in vigore l’1.1.2019 per gli alpeggi con bestiame da latte che non raggiungono i 100 giorni d’estivazione. Da BU di venerdì 30 ottobre:
Da Foglio Ufficiale di venerdì 30 ottobre: La Sezione dell'agricoltura comunica che alle aziende richiedenti, a breve, saranno inviati i conteggi principali dei pagamenti diretti per l'anno 2020. Questi non includono il contributo di transizione e il supplemento per i cereali. Gli interessati sono cortesemente invitati a voler verificare la notifica, in particolare: le superfici aziendali, [...]
Sul sito internet dell'UFAG ci sono tutte le indicazioni possibili e i formulari da scaricare per questa pandemia, é descritto anche molto bene come comportarsi nei vari casi o scenari possibili. UFAG >produzione sostenibile> nuovo corona virus
(Da Foglio ufficiale di venerdì 9 ottobre: www.ti.ch/foglioufficiale) La Sezione dell’agricoltura comunica che prossimamente verranno rilevati i dati per le aziende d’estivazione. Si ricorda che le richieste per i contributi d’estivazione, per le superfici inerbite e i terreni da strame ricchi di specie come pure per la qualità del paesaggio nella regione d’estivazione devono essere inoltrate [...]
Informiamo che fino al 31 ottobre avrà luogo la campagna delle analisi del suolo per le aziende iscritte al PER e al BIO. Presso l'UCT si possono ordinare le istruzioni e i sacchetti appositi per i prelievi. Maggiori informazioni al seguente link: http://www.agriticino.ch/servizi/analisi-del-suolo/ I centri di raccolta, indicati nella documentazione dell'UCT, mettono a disposizione la sonda [...]
Associazione dei Castanicoltori della Svizzera italiana, Info: Paolo Bassetti, 079 204 69 90, paolo@basset-ti.ch
Categoria: Persone in fattoria 1° posto: Futuro di Simona Cresta 2° posto: Transumanza di Federica Bizzozero Barloggio 3° posto: Al lavoro di Maria Giandeini Categoria: Animali della fattoria 1° posto: Maialino curioso di Maurizio Biolo 2° posto: Ritratto di famiglia di Elisabetta Tosi 3° posto: [...]
È possibile ordinare gratuitamente i nuovi cartelli tematici e i cartelloni per il campo!!! Inoltre, i 15 cartelli tematici sono disponibili anche in versione "cartellone" (50 x 70cm), in edizione limitata, a 15.- Fr. l'uno. Ricordiamo che, affinché i cartelli esprimano al meglio il loro potenziale, l'ideale è esporli nei pressi della coltura descritta nel cartello. [...]