Gli ambasciatori della campagna “Contadini svizzeri. Dalla nostra terra con passione” sono attivi ormai da un anno in tutto il paese. Essi spiegano quali sono le prestazioni che forniscono alla popolazione svizzera e perché le svolgono. Ora si aggiungono quindici nuovi volti a questa simpatica compagnia di contadini, contadine e agricoltori.
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini del 22 luglio 2019:
La nuova campagna pubblicitaria inizia oggi sotto forma di cartelloni, e-board, e-panel, Passanger TV, ecc. Alcuni ambasciatori sono regolarmente attivi anche sul profilo Instagram dei “Contadini svizzeri” (@schweizer.bauern) per mostrare la loro vita quotidiana e il loro lavoro.
L’ora del cambiamento è giunta circa un anno fa. Dopo 20 anni, l’Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha detto addio al popolare slogan della campagna “Grazie, contadini svizzeri” e alla correlata croce dell’agricoltura. Ora invece, il conciso “Contadini svizzeri” viene accompagnato da “Dalla nostra terra con passione”. Nel frattempo, questo nuovo slogan si è già affermato in tutto il Paese.
Oltre ai nuovi marchio e slogan, anche la campagna pubblicitaria ha una nuova veste. Al centro dell’attenzione ci sono i contadini, che sostituiscono gli animali della fattoria con la camicia con la stella alpina di qualche anno fa. I nuovi ambasciatori spiegano, già dall’inizio della campagna, i servizi che forniscono alla popolazione svizzera. Ora si aggiungono 15 nuovi volti a questa simpatica compagnia. La nuova campagna pubblicitaria ha inizio a partire da oggi. La novità principale riguarda il fatto che questi ambasciatori sono visibili, oltre che sui classici cartelloni, anche su e-board, e-panel, Passanger TV sui mezzi di trasporto pubblici e su vari canali online. Alcuni ambasciatori sono regolarmente attivi anche sul profilo Instagram dei “Contadini svizzeri” (@schweizer.bauern) per mostrare la loro vita quotidiana e il loro lavoro.
Gli obiettivi principali della campagna “Contadini svizzeri” sono di favorire le relazioni tra città e campagna, raf-forzare la fiducia nell’agricoltura locale e promuovere la commercializzazione dei prodotti. I consumatori devono essere consapevoli della provenienza del cibo e di ciò che viene fatto per fornire dei prodotti di alta qualità. “Contadini svizzeri” mira a mostrare alla società i numerosi servizi delle famiglie contadine, sottolineando l’im-portanza dell’agricoltura per il nostro Paese.
Ulteriori informazioni e immagini dei 31 ambasciatori sono disponibili sul sito www.agricoltura.ch.
22 luglio 2019,
USC