Il prossimo 14 settembre si terrà il 29° Pentathlon del Boscaiolo.

Dall’ Agricoltore Ticinese del 30 agosto 2019:

Con particolare emozione ho il piacere di presentare il 29° Pentathlon del Boscaiolo, organizzato dalla nostra associazione, che quest’anno ritornerà in Val Verzasca dopo la riuscitissima edizione del 2004 a Frasco. Il nostro comitato ha accolto con entusiasmo la volontà di riportare in valle dopo una quindicina di anni il Pentathlon del boscaiolo. La richiesta è arrivata dalla locale Fondazione Verzasca che ha coinvolto i comuni e i patriziati che ringraziamo già sin d’ora. I ringraziamenti vanno allargati agli attori locali e alle aziende forestali della Valle Verzasca che da subito si sono attivate nel comitato co-organizzatore e in particolare ai contadini di Sonogno che hanno messo a disposizione i prati per garantire lo svolgimento della manifestazione. La presenza del Pentathlon ha anche una particolare valenza politica considerato che dal prossimo primo gennaio inizierà la storia del nuovo comune aggregato di Verzasca. La location di Sonogno con i prati, il fiume, i boschi contornati da favolose cime è stupenda e siamo sicuri che la giornata sarà indimenticabile per tutti. Da mesi il comitato pentathlon assieme ai co-organizzatori locali sta portando avanti il grosso lavoro indispensabile per la riuscita della manifestazione.

Il Pentathlon del boscaiolo si caratterizza per essere una manifestazione itinerante, che propone ambienti e situazioni diverse ad ogni edizione, che contraddistinguono la nostra manifestazione e apportano indubbiamente un grande valore aggiunto. Montagna, pianura, collina il nostro Pentathlon non conosce confini e il comitato è orgoglioso di poter riproporre ogni anno una manifestazione con delle caratteristiche uniche molto legate al territorio e alle tradizioni.

In ambito forestale il mattino a partire dalle 9 tra colpi di ascia e tagli di motosega un centinaio di abili boscaioli, tra cui oltre una ventina di apprendisti selvicoltori, si sfideranno nelle 5 prove del Pentathlon mentre nel pomeriggio a partire dalle 14 ci sarà il concorso scultori con la motosega, il concorso dell’arrampicata sul palo, il mini-pentathlon per i bambini dai 3 ai 9 anni (le cui iscrizioni apriranno già il mattino) i cui posti a disposizione sono stati aumentati a 200. Oltre a questo per i bimbi vi sarà la possibilità di divertirsi con il concorso di disegno, effettuare l’arrampicata sul palo, divertirsi nel bellissimo parco giochi situato in prossimità del fiume. Il tutto con il contorno della fiera forestale, del mercato dell’artigianato che saranno presenti tutto il giorno sparsi con le loro bancarelle per tutto il sedime.

Un grazie particolare va alla ditta Stihl (nostro sponsor principale), alla Federlegno.ch, al Dipartimento del Territorio (DT), alla Sezione Forestale per il supporto tecnico, all’associazione degli imprenditori forestali della Svizzera italiana (ASIF) per l’organizzazione e la sponsorizzazione del concorso dell’arrampicata sul palo, all’ associazione del personale forestale (APF) che si occuperà dell’organizzazione del programma per i bambini e in particolare del mini-pentathlon e l’associazione (AIFSI) accademici e ingegneri forestali del cantone Ticino che sarà presente per un momento conviviale. Avere così tante associazioni del settore che collaborano al Pentathlon è per noi un motivo d’orgoglio e di stima. Avremo inoltre anche la gradita presenza di altre associazioni legate al territorio, come l’unione contadini (UCT), ed Enti della filiera bosco-legno che si presenteranno al folto pubblico.

Si ricorda inoltre che la quarta prova del Pentathlon del boscaiolo verrà eseguita con una motosega elettrica ad accumulazione. Il nostro partner tecnico Stihl sta investendo molto negli apparecchi elettrici ad accumulazione che hanno il vantaggio di non avere emissioni inquinanti e sono molto silenziose. Sarete sorpresi dalle loro prestazioni.

Grazie alla collaborazione con la RSI Rete Tre, nostro media partner, avremo dei collegamenti in diretta nel corso della giornata.

Il comitato organizzatore è convinto che il programma è talmente ricco che al pubblico verrà proposta una giornata indimenticabile che terminerà con una cena e una serata di musica.

Vi saluto cordialmente sperando di rivederci a Sonogno sabato 14 settembre.

Saluti forestali

Henrik Bang

Presidente BoscoTicino e

comitato organizzatore

Pentathlon del Boscaiolo

Membro di comitato BoscoSvizzero