Ecco le ultime novità dall’Unione Svizzera dei Contadini per la settimana nr. 11 di quest’anno:

Nota della settimana
Ai tre grossi temi di cui si stava occupando l’USC (iniziative contro i prodotti fitosanitari, Pa22+ e l’accordo con il Mercosur), ora si è aggiunto anche il corona virus. La priorità è proteggere le persone a rischio, anche in agricoltura. Nel contesto attuale l’agricoltura indigena svolge un ruolo fondamentale. Nonostante sia ancora difficile prevedere la durata e le conseguenze della situazione straordinaria attuale, è sicuro che rimarrà scritta nei libri di storia.

Club agricolo del parlamento
Sotto la direzione del nuovo presidente, il consigliere nazionale Alois Huber, il clup agricolo del parlamento ha discusso dell’accordo di libero scambio con il Mercosur. Il vicedirettore dell Ufficio federale dell’agricoltura Adrian Aebi e l’ambasciatore Markus Schlagenhof hanno presentato il tema della sostenibilità in ambito della PA 22+. La consigliera nazionale Christine Badertscher ha spiegato la posizione dei verdi, Francis Egger quella dell’USC. I presenti hanno discusso a lungo sull’enorme discrepanza che c’è fra le richieste imposte ai prodotti svizzeri e quelle per i prodotti importati.

Francobollo Coleottero giapponese (Popillia Japonica)
Per l’occasione dell’anno internazionale della salute delle piante, è stato lanciato un francobollo speciale con raffigurato un coleottero giapponese. Il coleottero giapponese è un parassita originario dal Giappone apparso in Ticino nel 2017. È un’enorme minaccia soprattutto per la vite e gli alberi da frutto. Il francobollo dovrebbe aiutare alla gente a riconoscere meglio il parassita e facilitare le misure di lotta.

Statistica della settimana
Negli ultimi due anni la produzione di carne di capra è aumentata, nel 2018 del 13,2% e nel 2019 di un ulteriore 14,9%. Il numero di caprini è aumentato nei due anni solo del 2,9% rispettivamente dello 0,1%. Nonostante l’aumento della produzione, il consumo di carne caprina rimane molto modesto: nel 2018 sono stati consumati 62 grammi di carne di capra per persona, pari all’1 per mille del consumo di carne totale.

USC, 17 marzo 2020

Trad e adattamento Abg