Il Consiglio direttivo è composto da 11 delegati in rappresentanza delle regioni e dei settori di produzione (agricoltori attivi nella gestione di un’azienda agricola). Il Segretario agricolo ha voto consultivo.
Al Consiglio direttivo competono:
- La nomina dei vicepresidenti, del segretario, del personale del Segretariato, della direzione e redazione dell’organo sociale.
- Il disbrigo di tutti gli affari dell’Unione con la collaborazione del Segretario agricolo.
- L’esecuzione delle decisioni della Camera cantonale di agricoltura.
- L’esame dei rapporti e delle proposte da sottoporre alla Camera cantonale di agricoltura.
- La sorveglianza dell’attività del Segretariato agricolo e dell’organo sociale.
- L’esame costante della situazione economica-agricola cantonale e la presentazione di eventuali proposte e suggestioni per il suo miglioramento.
- La notifica alle società agricole delle singole aziende che finanziano l’Unione con contributi volontari dedotti dai pagamenti diretti e facenti parte del circondario della società.
- La determinazione delle retribuzioni, dei salari e delle indennità giornaliere.
- La convocazione della Camera dell’agricoltura.
- La convocazione della Conferenza dei presidenti almeno due volte l’anno.
Presidente:
- Pedrini Omar, Chiggiogna
Vice presidenti:
- Mozzini Roberto, Giubiasco
Membri:
- Antonioli Jean Claude, Novaggio
- Arcioni Luigi, Corzoneso
- Arnoldi Mattia, Osco
- Bassetti Giacomo (pres. Giovani Contadini Ticinesi), Carena
- Belossi Giuseppe, Contone
- Bisacca Tanja, Dongio
- Cadenazzi Davide, Corteglia
- Dazio Giorgio, Fusio
- Jelmini Pierluigi, Mendrisio
- Zanini Andrea, Novazzano
Segretario agricolo:
- Genini Sem, Riviera (Cresciano)
N.B: i membri sono elencati in ordine alfabetico.