Ecco le ultime novità dell’Unione Svizzera dei Contadini per la settimana nr. 43 di quest’anno:

Nota della settimana
A partire dal 1° gennaio 2020, il valore soglia per i tipi di occupazione soggetti a registrazione sarà abbassato ad un tasso di disoccupazione attualmente compreso tra l’8% e il 5%. Secondo l’elenco provvisorio, a partire dal 1° gennaio 2020, tutti i lavoratori agricoli (attuale tasso di disoccupazione del 7%) saranno soggetti all’obbligo di registrazione. Le liste devono ancora attendere la decisione finale del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, prevista per dicembre 2019. Dopo la decisione finale, la scheda informativa corrispondente della SSIC sarà aggiornata.

Seminari regionali della Svizzera centrale e nord-occidentale
Ogni anno, nel mese di ottobre, i vertici dell’USC si recano nelle singole regioni per discutere di questioni e lavori attuali con i contadini locali. I partecipanti possono così esprimere le loro preoccupazioni in merito al programma delle attività 2020, alle prossime fasi della Politica Agricola 22+ o alla situazione delle iniziative sui prodotti fitosanitari. Altri temi sono stati la comunicazione, il libero scambio e la revisione della legge sulla pianificazione del territorio. Nella prima settimana, i seminari regionali della Svizzera centrale si sono svolti a Rothenthurm, mentre a Schönbühl si sono tenuti quelli della Svizzera nord-occidentale. Entrambi hanno registrato una buona partecipazione e si sono tenuti vivaci dibattiti. È molto gratificante per l’USC che la base della produzione agricola sia attivamente coinvolta e contribuisca così ad un buon sostegno e all’ottimizzazione delle attività.

Incontro con i vertici di Aldi
Una delegazione dell’USC ha incontrato la direzione di ALDI Suisse per lo scambio di opinioni annuale. L’incontro al vertice si è incentrato su temi di mercato e sulle questioni politiche attuali. Sono state discusse anche la nuova strategia di Agro-Marketing Suisse e le misure che ne sono derivate. Aldi si affida sempre più spesso ai produttori svizzeri per i suoi prodotti freschi. Durante una visita alla filiale Aldi appena ristrutturata di Aadorf, i proprietari hanno dimostrato che il concetto di presentazione di questi prodotti è stato rivisto e reso più attraente.

Attività didattiche
Il semestre invernale è un periodo di alta stagione per l’USC, per via delle numerose presentazioni presso le scuole di gestione aziendale, delle riunioni e delle altre offerte di formazione continua. Durante la settimana del rapporto, il programma comprendeva ad esempio i workshop delle Donne contadine di Sciaffusa sugli statuti delle associazioni e una tavola rotonda sull’Iniziativa per l’acqua potabile presso l’Università di Basilea.

Statistica della settimana
Se l’andamento dei prezzi del latte viene calcolato sulla base dell’indice dei prezzi alla produzione e dell’indice dei prezzi al consumo per gli anni dal 2005 al 2018, il prezzo alla produzione del latte è diminuito dell’1,32% annuo, mentre il prezzo al consumo del latte dello 0,27% annuo.

USC, 29 ottobre 2019

Trad e adattamento Aris Brusorio