Ecco le ultime novità dall’Unione Svizzera dei Contadini per la settimana Nr. 7 di quest’anno:
Nota della settimana
Lo scorso 12 febbraio il Consiglio federale ha pubblicato il messaggio sulla PA 22+. L’USC si occuperà ora di analizzarla nel dettaglio assieme alle sue organizzazioni membro. Dove necessario si elaboreranno proposte di modifica da inoltrare al parlamento. È iniziato il lungo processo con l’obiettivo di raggiungere la migliore soluzione negli interessi delle nostre famiglie contadine.
Strategia per la riduzione dei prodotti fitosanitari
Il processo di consultazione dell’iniziativa parlamentare “Ridurre il rischio associato all’uso di pesticidi” (19.475) ha preso il via. Gli elementi principali sono la rilevazione dei dati delle vendite di prodotti fitosanitari nei punti vendita e la registrazione centralizzata dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari in azienda. Inoltre il settore ha il compito, oltre alle numerose attività in corso, di adottare misure aggiuntive basate sul rischio e di misurarne l’effetto, che dovrà comunicare regolarmente. Non è stato definito quanto vasto è il “settore”. A inizio marzo, l’USC trasmetterà alle sue organizzazioni membro una presa di posizione.
Autorizzazione eccezionale per combattere gli elateridi
Attualmente, per combattere gli elateridi nelle coltivazioni di patate c’è a diposizione soltanto il Chlorpyrifos. Questo principio attivo ha però uno scarso effetto e un’elevata eco-tossicità. Per la raccolta 2020, il prodotto Attracap, autorizzato nella produzione biologica e basato su un fungo, è stata autorizzato per l’utilizzo su una superficie di 1’000 ha. A causa dell’autorizzazione tardiva, bisognerà fare i conti con delle difficoltà nella consegna.
Commissione speciale “Comunicazione”
I membri della commissione speciale “Comunicazione” hanno discusso la tematica comune del 2020: la Regionalità. Dopodiché si sono informati sullo stato attuale dell’analisi strategica della Comunicazione di base. Infine, la commissione si è chinata sul rafforzamento della pre-campagna per le due iniziative contro i prodotti fitosanitari, così come sulla campagna vera e propria in vista delle votazioni.
Questa settimana sono state inviate informazioni alle organizzazioni agricole, a proposito del lavoro di sensibilizzazione della pre-campagna e della campagna vera e propria.
Nuova legge sulla caccia
Il comitato di supporto nazionale (Caccia Svizzera, USC, SAB) ha organizzato per la Svizzera tedesca un evento informativo a Olten. È stata presentata la campagna e sono state discusse la messa in atto delle singole misure. Fortunatamente erano rappresentati tutti i cantoni e l’aria che si respirava era ricca di motivazione e impegno. Sulla Nuova legge sulla caccia voteremo il 17 maggio.
Gruppo di lavoro Politica agricola
Il gruppo di lavoro Politica agricola si è occupato dei nuovi contributi ai sistemi di produzione. Hanno partecipato più di 40 rappresentanti delle organizzazioni membro. Durante la mattina l’UFAG ha presentato i suoi piani nell’ambito della PA 22+. Nel pomeriggio si sono svolti dei laboratori divisi in tre gruppi: produzione animali, campicoltura e colture speciali. Ci sono ancora molte questioni aperte. La concretizzazione avverrà a livello di ordinanze.
USC, 19 febbraio 2020
Trad e adattamento Abg