Segretariato agricolo Unione Contadini Ticinesi

Senza categoria

Home/Senza categoria

Novembre 2020

Notifica principale dei pagamenti diretti

2020-11-30T15:11:19+01:002 Novembre 2020|Senza categoria|

Da Foglio Ufficiale di venerdì 30 ottobre: La Sezione dell'agricoltura comunica che alle aziende richiedenti, a breve, saranno inviati i conteggi principali dei pagamenti diretti per l'anno 2020. Questi non includono il contributo di transizione e il supplemento per i cereali. Gli interessati sono cortesemente invitati a voler verificare la notifica, in particolare: le superfici aziendali, [...]

Ottobre 2020

UFAG: Informazioni Coronavirus

2020-10-27T07:42:07+01:0027 Ottobre 2020|Senza categoria|

Sul sito internet dell'UFAG ci sono tutte le indicazioni possibili e i formulari da scaricare per questa pandemia, é descritto anche molto bene come comportarsi nei vari casi o scenari possibili. UFAG >produzione sostenibile> nuovo corona virus

Agosto 2020

Obiettivo Agricoltura 2020 – Vincitori

2020-10-09T09:11:59+02:0028 Agosto 2020|Senza categoria|

Categoria: Persone in fattoria 1° posto: Futuro di Simona Cresta 2° posto: Transumanza di Federica Bizzozero Barloggio 3° posto: Al lavoro di Maria Giandeini Categoria: Animali della fattoria 1° posto: Maialino curioso di Maurizio Biolo 2° posto: Ritratto di famiglia di Elisabetta Tosi 3° posto: [...]

Statistica della settimana USC

2020-11-30T15:10:17+01:0021 Agosto 2020|Senza categoria|

Statistica della settimana Nr. 41 Se si includono i pascoli alpini, la Svizzera dispone di 14’817 km2 di superficie agricola. Ciò ammonta a 18 are per ogni abitante. Nei paesi limitrofi è disponibile più superficie agricola per abitante: in Francia 44 are, in Austria 30 are, in Italia 21 are e in Germania 20 are. In [...]

Raccolta castagne 2020 – Cercasi volontari

2020-09-18T09:34:31+02:0021 Agosto 2020|Senza categoria|

Presto sarà di nuovo tempo di castagne e, dalla valutazione dei giovani ricci sugli alberi, la raccolta 2020 si annuncia promettente! A detta degli esperti del settore, il potenziale della castagna ticinese è grande, soprattutto se la raccolta viene intensificata in tutte le vallate del nostro territorio. È nata così l'idea di Paolo Bassetti di organizzare [...]

Luglio 2020

Domanda dei contributi d’estivazione 2020

2020-08-28T11:48:14+02:0017 Luglio 2020|Senza categoria|

La Sezione dell'agricoltura informa che, a seguito dell'introduzione del rilevamento elettronico e dell'allineamento alla prassi adottata da altri Cantoni, la domanda dei contributi d'estivazione 2020 è stata posticipata ad agosto/settembre. Da quest'anno la richiesta dei contributi d'estivazione potrà essere compilata oltre che in forma cartacea anche tramite il portale agricolo "agriPortal". Prima dell'avvio del rilevamento, le [...]

Giugno 2020

Superfici per la promozione della biodiversità (SPB): sfalcio anticipato dei prati sfruttati in modo estensivo e poco intensivo

2020-07-03T15:29:39+02:0012 Giugno 2020|Senza categoria|

La Sezione dell'agricoltura, sentito l'Ufficio della natura e del paesaggio, in considerazione dell’inverno e della primavera miti comunica che dal 15 giugno 2020 è concesso un anticipo dello sfalcio dei prati gestiti in modo estensivo e poco intensivo nelle zone di montagna 1 (51) e montagna 2 (52) rispetto alle date previste dall’allegato 4 cifra 1.1.1 [...]

Al via la seconda edizione del concorso fotografico “Obiettivo Agricoltura”

2020-06-09T15:13:02+02:009 Giugno 2020|Senza categoria|

La Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e l’Unione Contadini Ticinesi (UCT) promuovono la seconda edizione del concorso fotografico “Obiettivo Agricoltura”. Dopo il successo riscosso dalla prima edizione svoltasi nel 2019, torna il concorso fotografico “Obiettivo Agricoltura”, promosso dalla Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) in collaborazione con l’Unione Contadini [...]

Obbligo di annuncio dei posti di lavoro vacanti

2020-07-24T15:44:46+02:008 Giugno 2020|Senza categoria|

Il 27 maggio il Consiglio federale ha deciso di reintrodurre l'obbligo di annuncio dei posti di lavoro vacanti a partire dall'8 giugno. Anche il Check-Up per verificare se il posto è soggetto all'obbligo si applica di nuovo dall'8 giugno. Resta in vigore l'elenco dei generi di professioni soggetti all'obbligo di annuncio, elaborato per il 2020. Info: [...]